close

RI-arte

L’arte può salvare il mondo, a partire dai tuoi arredi e dai tuoi spazi.

RI-arte

RI-arte è una nuova visione di recupero.
È un approccio che associa sostenibilità, sensibilità artistica e progresso tecnologico nel campo dei materiali. È ri-generare, nel vero senso della parola: generare di nuovo, trasformandolo in qualcosa di sorprendente.

RI-arte È UNA RIVOLUZIONE CULTURALE

Alcune realizzazione firmate MOMENTI®: RI-arte solo chi osa farlo.

RI-generare

HOTEL PRINCIPE
Reinterpretare stilisticamente l’interno di un albergo di Forte dei Marmi, mantenendo una rigorosa eleganza, senza interrompere l’attività ricettiva, questa la sfida. Un intervento di altissimo profilo sartoriale: la flessibilità della fibra di vetro Tecno Fiber ha permesso di RI-GENERARE la boiserie in legno, dando un nuovo aspetto, evocativo e contemporaneo, a tre piani differenti senza nessun disagio per gli ospiti. Incredibile!
Recupero e reinterpretazione delle boiserie in legno.
Momenti ha realizzato per l’esclusivo Hotel Principe di Forte Dei Marmi, perla della Versilia in Toscana, il rivestimento totale della boiserie a muro di tutti i piani con un intervento di altissimo profilo sartoriale e artigianale. In questo progetto si evince l’unicità della fibra di vetro Tecno Fiber e delle sue caratteristiche fisico-tecniche, che hanno permesso il totale recupero del preesistente con un look completamente nuovo.
PRIMA
PRIMA
DOPO
DOPO
DOPO
Previous
Next

RI-pensare

RISTORANTE SOFIA LOREN
Se un locale pubblico ha un consistente problema di acustica, occorre RI-PENSARE materiali e disposizione degli elementi. Tecnologia e fotografia hanno fornito la soluzione: pannelli fonoassorbenti sono diventati una fitta galleria di scatti dell’iconica attrice a cui il locale è dedicato, che dalle pareti scruta l’ospite in un emozionante omaggio al cinema italiano.
Previous
Next

RI-fare

HOTEL LA CASCINA
Quando si tratta di strutture antiche, l’idea di RI-FARE l’estetica di intere parti impone un rivestimento sartoriale, una precisione maniacale. Il corridoio ha trovato nuova vita grazie alla copertura classicheggiante. All’interno delle suites, la resina protettiva ha dato vita a scenari unici nei bagni e nelle spa, con ambientazioni jungle o shabby.
PRIMA
PRIMA
PRIMA
DOPO
DOPO
DOPO
Previous
Next

RI-coprire

BIBLIOTECA MAGNA CAPITANA
Un progetto unico nel suo genere, quello di RI-COPRIRE ben 2200 m² di pavimenti con fibra di vetro e resine protettive, resistenti a un grande calpestio. Non c’è un centimetro quadrato uguale a un altro: la grafica racconta una storia legata al territorio, con antiche illustrazioni che evocano viaggi avventurosi per mare, strumenti di misura e orientamento.
Ripristino del pavimento della Biblioteca Magna Capitana di Foggia.
Ha un alto valore decorativo ed emozionale il progetto di customizzazione di 2.200 mq di pavimenti e pareti per la Biblioteca della città di Foggia. Il progetto, unico nel panorama mondiale ed eseguito in team con la Regione Puglia, esprime attraverso la grafica la storia del territorio, regalando al visitatore emozioni profonde.
PRIMA
PRIMA
DOPO
DOPO
DOPO
Previous
Next

RI-arredare

Ristorante dal Peppo
RI-ARREDARE una locanda tipica dell’Emilia Romagna, preservandone l’aspetto accogliente e al tempo stesso introducendo elementi esotici, per dare personalità e originalità, significa creare un abito davvero su misura.
PRIMA
PRIMA
DOPO
DOPO
DOPO
Previous
Next

RI-voluzionare

Pasticceria Zanarini
Un caffè di grande prestigio, nel cuore di Bologna, con arredi e banchi risalenti agli anni ‘70: la volontà di RI-VOLUZIONARE lo stile incontra il desiderio di conservare il fascino dell’atmosfera storica. Il nostro è stato un recupero rispettoso ed elegante, con l’inserimento di stampe fonoassorbenti che hanno trasformato lo spazio in una sorta di galleria d’arte e arredi personalizzati con materiali e colori in palette.
Previous
Next

RI-nnovare

Ristorante Ca’ Leoni
Sapori tipici, sapere artigianale, rispetto della natura: RI-NNOVARE gli ambienti del Ristorante Ca’ Leoni, nel cuore di Forlì, ha significato sottolinearne i valori. Grazie alle potenzialità della fibra di vetro Tecno Fiber, tavoli, panche e pareti esprimono ora uno scenario naturale suggestivo, in un continuum che avvolge il cliente e lo accompagna in un’esperienza multisensoriale.
PRIMA
PRIMA
DOPO
DOPO
DOPO
Previous
Next

RI-ciclare

Concept Store Yamamay
Ninfee e farfalle accolgono il cliente in una pienezza di colori e ricreano un mondo naturale, incontaminato e quieto, pur nella sua prorompente vitalità. Lo store Yamamay di Napoli cancella i segni del tempo e dell’usura rivestendo l’intero ambiente. RI-CICLARE è la parola d’ordine: un accurato intervento eseguito completamente a mano ha permesso infatti di recuperare tutti gli arredi e i mobili imbottiti preesistenti. La grafica, onirica ed evocativa, è realizzata ad hoc da Archivio Spadacini per Momenti in occasione dei 20 anni di attività del brand. Reinterpretazione del concept store Yamamay a Napoli. Archivio Spadacini è chiamato da Momenti a elaborare le grafiche per celebrare i 20 anni di Yamamay secondo una visione moderna ed elegante.
Attraverso l’uso dei suoi incredibili materiali Momenti rivoluziona lo spazio del negozio e lo trasforma in una vera opera d’arte, come solo sa fare.
PRIMA
PRIMA
DOPO
DOPO
DOPO
DOPO
Previous
Next

RICHIEDI UNA

CONSULENZA

DOWNLOAD

CATALOGHI

SCOPRI I

MATERIALI

    MOMENTI PER FARTI ASCOLTARE

    Qual è il tuo progetto? Raccontaci tutto di te.
    O preferisci sapere qualcosa in più di noi?
    Maggiori dettagli sui nostri materiali, le soluzioni tecniche, le infinite possibilità di applicazione.
    MOMENTI® è una fucina di idee e novità: contattaci per realizzare quello che hai in mente.


    close
    type characters to search...
    close